NOTIZIE DAL BOLLETTINO

ANDARE OLTRE: ESPERIENZE TRA NATURA, SUONI ED EMOZIONI

ANDARE OLTRE: ESPERIENZE TRA NATURA, SUONI ED EMOZIONI In occasione del Santo Natale il Rotary Club Alto Casertano si pone l’obiettivo di supportare un progetto dedicato a ragazzi del territorio con disabilità, visto che la pandemia ha penalizzato fortemente questi ambiti e la lenta riconquista della “normalità” nella “diversità” si è rivelata particolarmente difficile e…

LEGGI DI PIU'

Raccontiamo il Progetto “LEGALITA’ E CULTURA DELL’ETICA” cui parteciperemo con l’Istituto Scolastico Comprensivo Statale Matese

Raccontiamo il Progetto “LEGALITA’ E CULTURA DELL’ETICA” cui parteciperemo con l’Istituto Scolastico Comprensivo Statale Matese Il Progetto nasce nel 2009, dal 2011 l’iniziativa è stata riconosciuta distrettuale, dal 2015 interdistrettuale e dal 2022 trasformata in Associazione “Legalità e cultura dell’Etica”. Nei 13 anni di attività sono stati conferiti 900 riconoscimenti a studenti meritevoli sia singolarmente…

LEGGI DI PIU'

Auguri del Presidente

Auguri del Presidente Carissimi amici Sono stata molto combattuta se scrivere queste righe di auguri. E’ vero il Natale rappresenta per le famiglie una magia che ci riporta alle nostre tradizioni, ai ricordi d’infanzia, alle serate davanti al camino passate a scartocciare i regali e ad imbandire tavolate. Una magia che ci vede tutti più…

LEGGI DI PIU'

Saluto del Presidente

Saluto del Presidente Amiche e amici rotariani, gentili ospiti ringrazio tutti voi per essere qui stasera, testimoni della tradizionale cerimonia del passaggio del Collare che mi investe del ruolo di Presidente del Club Alto Casertano Piedimonte Matese che, con entusiasmo ma anche con una necessaria dose di umiltà mi accingo a rappresentare. Nell’emozione di ricevere…

LEGGI DI PIU'

Uomo e lavoro, mezzogiorno di valori oltre le crisi

Uomo e lavoro, mezzogiorno di valori oltre le crisi «Guardarsi indietro, per guardare avanti». E rimettere l’uomo al centro, per costruire un nuovo paradigma a guida delle scelte, strategiche e valoriali, che di qui ai prossimi anni il mondo ci pone davanti. Un umanesimo nuovo, dunque. Fondato sul rispetto dell’altro, sul rispetto della natura che…

LEGGI DI PIU'

La ruota come emblema del Rotary: grafica e simbolismo

La ruota come emblema del Rotary: grafica e simbolismo La ruota come emblema del Rotary Club, esiste più o meno da quando esiste il rotary, ma ha visto la sua più importante evoluzione nei primi quindici anni dell’Associazione. Il progetto iniziale fu creato dall’incisore e socio del Rotary Club di Chicago Montagne Bear nel 1905.…

LEGGI DI PIU'

Rotary, un Club…in salute

Rotary, un Club…in salute Il nostro Club ha promosso con successo, durante l’anno rotariano ormai al traguardo, l’iniziativa delle “Domeniche della Salute”, intervenendo in questo modo in un campo cruciale, quello della salute appunto, connesso alla sanità e, dunque, al territorio, ma anche all’assistenza, alla efficienza delle prestazioni mediche e sanitarie. Il pool dei nostri…

LEGGI DI PIU'

Un Anno, INSIEME

Un Anno, INSIEME Saluto Tutti. Il tempo corre veloce, ci siamo lasciati a Piedimonte Matese per la “Domenica della Salute”, presso la Clinica “Villa Athena”. Il 21 Aprile a Valle Agricola e Fontegreca, presso le rispettive Case Comunali, è stata una “Maratona della Salute”, i nostri Medici si sono superati offrendo alla Cittadinanza una disponibilità…

LEGGI DI PIU'

Martin Luther King, paladino dei diritti umani

Martin Luther King, paladino dei diritti umani Martin Luther King è sicuramente uno dei protagonisti più importanti del 900, pacifista convinto e grande uomo di pace, giocò un ruolo fondamentale nella storia del movimento per i diritti civili e la conquista dell’uguaglianza dinanzi alla legge da parte della comunità afroamericana. King nasce, da una famiglia…

LEGGI DI PIU'

ET NE NOS INDUCAS IN TEMPTATIONEM

ET NE NOS INDUCAS IN TEMPTATIONEM Da diversi anni scrivo articoli sul Bollettino del Rotary Club Alto Casertano “Piedimonte Matese”, sull’onda di emozioni provate visitando luoghi particolari o di riflessioni su frammenti di vita vissuta. Esattamente come è accaduto per la trasferta rotariana alla Certosa di Padula e, più recentemente, per esigenze professionali, alla capitale…

LEGGI DI PIU'

INTELLIGENZA ARTIFICIALE… tutto ok?

INTELLIGENZA ARTIFICIALE… tutto ok? L’Intelligenza Artificiale è un ramo dell’informatica che si occupa della programmazione di sistemi hardware e software per dotare le macchine non solo di intelligenza intesa come capacità di calcolo o di conoscenza di dati astratti, ma di tutte le forme di intelligenza che sono riconosciute dalla teoria di Gardner. Negli ultimi…

LEGGI DI PIU'

L‘Amazzonia e la neoministra indigena

L‘Amazzonia e la neoministra indigena Dopo una difficile campagna elettorale, a fine anno 2022, Lula da Silva ha battuto il conservatore Bolsonaro nella corsa presidenziale più agguerrita nella storia del Brasile, consolidando lo schieramento a sinistra dell’America Latina. Vittoria di grande importanza, quella di Lula, che dovrà ricostruire la democrazia brasiliana, affrontare la crisi economica…

LEGGI DI PIU'

Giacomo Puccini

Giacomo Puccini Con il nostro club il 19 gennaio 2019 assisteremo alla Bohème, una delle più famose opere liriche di Puccini. Colgo l’occasione di questo evento e dell’anniversario della morte avvenuta a Bruxelles il 29 novembre 1924 per parlare della sua vita e delle sue composizioni per conoscerne anche qualche aspetto meno noto. Giacomo, o…

LEGGI DI PIU'

CREDERE NEL MUSEO DIFFUSO

CREDERE NEL MUSEO DIFFUSO Leggere il territorio del Matese e dell’Alto Casertano con gli occhi della curiosità e del piacere della scoperta è sempre assai gratificante. Se ne è avuta l’ennesima conferma al termine della presentazione dell’ultimo libro di Giuseppe Buonomo, questa volta interamente dedicato al ciclo degli affreschi realizzati da Gaetano Bocchetti nella Chiesa…

LEGGI DI PIU'

Etica rotariana ed etica cristiana

Etica rotariana ed etica cristiana L’etica, (dal greco antico “ethos”, carattere, comportamento, costume), è quella branca della filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di distinguerli in buoni, giusti o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inappropriati. La morale, (dal latino “mos-moris”, costume, usanza, oppure legge, regola, norma) rappresenta…

LEGGI DI PIU'

Saluto del Presidente

Saluto del Presidente Saluto Tutti. Siamo ad Aprile, il tempo come sempre è volato. A Febbraio, come anticipatoVi, la “Formazione” è stata l’argomento della Conviviale del mese. Argomento istituzionale con due Relatori di alto profilo, Gianpaolo Iaselli, Formatore di Area ed il “nostro” Pasquale Simonelli. La partecipazione dei Soci, data l’importanza dell’argomento, purtroppo è stata…

LEGGI DI PIU'

Un anno senza Benedetto XVI, Joseph Ratzinger

Un anno senza Benedetto XVI, Joseph Ratzinger Il 31 dicembre 2022 ci lasciava papa Benedetto XVI, papa Ratzinger, all’età di 95 anni, nel monastero Mater Ecclesiae, dove aveva scelto di risiedere dopo la rinuncia al ministero di Vescovo di Roma, annunciata l’11 febbraio 2013 Il 31 dicembre scorso è stata celebrata in Vaticano una messa…

LEGGI DI PIU'

SULLE ORME DI MICHELANGELO MERISI, AL COSPETTO DEL CARAVAGGIO

SULLE ORME DI MICHELANGELO MERISI, AL COSPETTO DEL CARAVAGGIO L’occasione è stata una vacanza di studio, disegnata con l’intento di approfondire alcuni aspetti interessanti le varie patologie e la loro terapia. Ad onor del vero confesso però che, quando mi fu offerta questa possibilità, sul finire dell’anno appena trascorso, non fui tanto contento per la…

LEGGI DI PIU'

Ricordi e riflessioni professionali

Ricordi e riflessioni professionali Nell’epoca attuale in cui un gran numero di persone scrive l’autobiografia , un po’ per ricordare il proprio passato e un po’ con l’idea che esso possa essere d’interesse per gli altri,  a me è venuta piuttosto l’idea di raccontare l’esperienza professionale fatta in più di cinquanta anni di professione medica,…

LEGGI DI PIU'

SE IL SERVICE È IMMATERIALE

SE IL SERVICE È IMMATERIALE Vi torna mai in mente il costume tipico di Letino? Certamente ne ricorderete i ricchi decori, l’intreccio delle barre verticali e orizzontali angolate sulla gonna con, al centro, alcuni raggi protesi verso l’interno, il colore rosso vivo che indica lo status di donna sposata, la spilla elegante fra i capelli,…

LEGGI DI PIU'

Qualche riflessione sul momento attuale

Qualche riflessione sul momento attuale Sono passati solo tre anni da quando scrissi per il nostro giornalino un articolo che prendeva le mosse dal grande e tragico appello che un grande Papa, Giovanni Paolo II, da Santiago di Compostella inviava alla “vecchia Europa”. Correva l’anno 1982 e si teneva l’incontro con la gioventù: sono passati…

LEGGI DI PIU'

IN TERRA SANTA PERSEGUIRE LA SOLUZIONE DEI DUE STATI

IN TERRA SANTA PERSEGUIRE LA SOLUZIONE DEI DUE STATI La solidarietà verso Israele e l’azione di contrasto militare ad Hamas come autodifesa sono atti dovuti ed importanti della Comunità internazionale nei confronti di un membro aggredito brutalmente. Bisogna distinguere, tuttavia, l’organizzazione terroristica di Hamas, il cui consenso è diffuso solo in una minoranza di fanatici,…

LEGGI DI PIU'

Attualità della Enciclica “Pacem in terris” come stimolo permanente per i sogni rotariani

Attualità della Enciclica “Pacem in terris” come stimolo permanente per i sogni rotariani L’11 Aprile 1963 il papa “buono” Giovanni XXIII pubblicò l’enciclica “Pacem in terris”, che, purtroppo, fu l’ultimo Suo atto pubblico perché il 3 giugno successivo moriva per un cancro allo stomaco. Questa enciclica, a sessant’anni dalla sua diffusione in tutto il mondo,…

LEGGI DI PIU'

Saluto del Presidente

Saluto del Presidente Un caro saluto a Tutti. La Festa degli Auguri, vista dal mio telefonino, mi è sembrata una serata “giusta”, tanta buona musica, tante foto, in un clima veramente sereno. Tutti particolarmente eleganti a testimoniare quello che è un appuntamento istituzionale del Club. In conclusione, molta Salute e Fortuna a Tutti! Il Natale…

LEGGI DI PIU'

UN RITORNO AL REGNO LOMBARDO-VENETO

UN RITORNO AL REGNO LOMBARDO-VENETO Riprendo una tematica già trattata in un mio precedente articolo, pubblicato qualche anno fa sul bollettino di questo prestigioso Club rotariano, dal titolo “SIAMO ALLA SECESSIONE”. Pensavo di aver esagerato nel titolo, ma il disegno di legge sull’ ”AUTONOMIA DIFFERENZIATA”, approvato il 3 febbraio dal Governo nazionale, su proposta delle…

LEGGI DI PIU'

Storia di una comunicazione distocica

Storia di una comunicazione distocica Il Rotary, tra i vari temi di cui si occupa, sta ponendo al centro del suo interesse il tema della comunicazione, che tra l’altro è stato oggetto di un seminario tenutosi a Nisida il 14 ottobre scorso, dal titolo “Comunico ergo sum” Prendendo spunto da questo evento vorrei raccontarvi, in…

LEGGI DI PIU'

La prevenzione della malattia renale cronica un progetto vincente

La prevenzione della malattia renale cronica un progetto vincente In un momento storico preoccupante per il futuro della nostra Sanità pubblica in termini di risorse umane ma soprattutto economiche, se ogni attore del sistema offrisse alla propria azienda una soluzione fondata su tre principi cardini di un sistema sanitario: EFFICACIA EFFICIENZA ED ECONOMICITA’ forse lo…

LEGGI DI PIU'

SULL’USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI E LA CHEMIO-ANTIBIOTICO-RESISTENZA

SULL’USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI E LA CHEMIO-ANTIBIOTICO-RESISTENZA Si è appena conclusa la Settimana mondiale della consapevolezza sull’uso degli antibiotici, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dal 18 al 24 novembre. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha promosso, di concerto con il Ministero della Salute, una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini sulla tematica…

LEGGI DI PIU'

Accadeva 10 anni fa…

Accadeva 10 anni fa… Era il 14 Dicembre 2013 quando all’allora Tour d’Argent di Calvisi organizzammo la seconda serata di gala di raccolta fondi per il progetto “Acqua dal Sole – Dissetiamo l’Africa”. Il progetto ha avuto una sua prima attuazione nel 2012, quando all’interno del nostro club nacque l’idea di indirre delle raccolte fondi…

LEGGI DI PIU'

Il Rotary con Gaetano Filangieri

Il Rotary con Gaetano Filangieri Il positivo connubio fra Rotary Club Alto Casertano e Associazione Gaetano Filangieri ha portato, nelle scorse settimane, il nostro Club all’interno della storica dimora dei Filangieri De Candida Gongaza, un affascinante palazzo d’epoca incastonato nel centro storico di San Potito Sannitico, preziosa testimonianza artistica e architettonica del Settecento, da sempre…

LEGGI DI PIU'

Sicurezza Alimentare e Fake News

Sicurezza Alimentare e Fake News Il Progetto sulla “Sicurezza Alimentare e Fake News” si è svolto nel corso del mese di ottobre e ha coinvolto tutti gli Istituti Scolastici Superiori di Piedimonte Matese. Occasioni preziose per discutere di un argomento di grande attualità e utilità che ha riscontrato il favore di docenti e studenti nel…

LEGGI DI PIU'

La visita del Governatore

La visita del Governatore Un caro saluto a tutti, volevo fare alcune considerazioni sulla serata del 27 novembre in merito alla visita del Governatore Ugo Oliviero – Innanzi tutto ringrazio i soci che hanno partecipato e mi dispiace per le molte assenze giustificate che hanno perso l’opportunità di vivere una serata particolare, in una location…

LEGGI DI PIU'

“Scusate il ritardo”

“Scusate il ritardo” Buonasera a tutti. Per una serie di ragioni, non siamo riusciti a stampare il nostro bollettino prima di Dicembre. Il mese è però quello giusto perché avremo maggiore opportunità e tempo per poterlo leggere. È uno strumento, a mio avviso, molto utile che consente a tutti di partecipare più attivamente alla vita…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones Jennifer E. Jones Presidente Rotary International 2022/2023 Messaggio del Presidente – Gennaio 2023 Di recente, il Rotary ha intervistato i nostri soci e ha scoperto una cosa che non dovrebbe sorprenderci, ma che ha comunque catturato l’attenzione di molti dirigenti del Rotary: il principale fattore di soddisfazione dei soci…

LEGGI DI PIU'

FINO A QUANDO?

FINO A QUANDO? Il conflitto russo-ucraino è uno scontro politico, diplomatico e militare iniziato “de facto” dal febbraio 2014 e che dal febbraio 2022 vede fronteggiare le truppe regolari dei due Paesi dell’Europa orientale. Ma il conflitto armato russo-ucraino rivela cause remote, arriva da lontano: dal 1991, dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, o forse, dal 1989,…

LEGGI DI PIU'

PROCESSI ENERGETICI: LE VARIE FORME DI ENERGIA

PROCESSI ENERGETICI: LE VARIE FORME DI ENERGIA Su alcuni dei bollettini precedenti del nostro club, ho riproposto i primi due articoli dei quattro scritti nell’ambito della Commissione allo Sviluppo nata in un progetto di collaborazione tra Caritas Caserta e Università Vanvitelli. Il tema di una Economia che si concentri sul principio della sostenibilità è sempre…

LEGGI DI PIU'

Transizione ecologica, ebraismo, cristianesimo, Cartesio

Transizione ecologica, ebraismo, cristianesimo, Cartesio Transizione Ecologica: è un sistema di percorso finalizzato ad ottenere un futuro più sostenibile mettendo insieme istituzioni e privati individui che, cooperando, cercano di raggiungere la neutralità climatica. Esiste in Italia, ma in quasi tutti i Paesi del mondo, un Comitato Interministeriale della Transizione Ecologica (CITE), che si è impegnato…

LEGGI DI PIU'

NUOVE ELEZIONI AL RC ALTO CASERTANO PIEDIMONTE MATESE

NUOVE ELEZIONI AL RC ALTO CASERTANO PIEDIMONTE MATESE Nella mitica cornice dell’Associazione Storica del Medio Volturno e nel solco del Rotary International, la cui ruota dentata continua a girare, l’Assemblea dei Soci del Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese, convocata per il 20 dicembre u.s., ha designato Antonietta Costantini alla carica di Presidente dell’anno rotariano…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones Jennifer E. Jones Presidente Rotary International 2022/2023 Messaggio del Presidente – Dicembre 2022 Mentre sono seduta con un gruppo di dirigenti del Rotary fuori Lusaka, Zambia, faccio una domanda: “Quanti di voi hanno mai avuto la malaria?”. Tutti alzano la mano. Cominciano persino a parlarmi della prima, seconda o…

LEGGI DI PIU'

SONO RISORTO…VOLEVANO SEPPELLIRMI

SONO RISORTO…VOLEVANO SEPPELLIRMI Dopo una difficile battaglia elettorale, Lula da Silva ha battuto il conservatore Bolsonaro nella corsa presidenziale più combattuta nella storia del Brasile, consolidando lo schieramento a sinistra dell’America Latina. <<Hanno provato a seppellirmi ma sono risorto>>, ha detto il neo Presidente nel suo primo discorso alla nazione. Lula, che ha già presieduto…

LEGGI DI PIU'

Il DOSSIER REGIONALE SULLE POVERTÀ 2022

Il DOSSIER REGIONALE SULLE POVERTÀ 2022 Presentato nella Biblioteca Diocesana il Dossier Regionale sulle povertà dell’anno 2022 con l’in- tervento del Vescovo, Mons. Lagnese. È stato riproposto il 21 novembre anche nella Diocesi di Caserta il Dossier sulle povertà predispo- sto dalla Caritas Campania e presentato il 7 novembre presso l’Università Suor Orsola Benincasa. L’occasione,…

LEGGI DI PIU'

INTERACT

INTERACT A volte nella vita ci si perde di vista, sembra quasi di non ritrovarsi più, poi se un nemico imprevisto e terribile come è stato ed è il COVID ha sconvolto la nostra vita costringendo tutti ad isolarsi per proteggersi allora davvero sembra che tutti i progetti siano svaniti o tramontati. Invece no restano…

LEGGI DI PIU'

IL MESSAGGIO DEL GOVERNATORE IN VISITA AL NOSTRO CLUB

IL MESSAGGIO DEL GOVERNATORE IN VISITA AL NOSTRO CLUB AMICIZIA e SERVICE come valori fondanti del Rotary. Così il Governatore, accompagnato dalla gentile consorte Marina, ha concluso la sua visita al nostro Club riunito, unitamente al Club Rotary di S. Agata dei Goti, il 5 dicembre nella splendida cornice di Villa Matilde in Piedimonte Matese.…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones Jennifer E. Jones Presidente Rotary International 2022/2023 Messaggio del Presidente – Novembre 2022 Sentirsi chiedere Immagina il Rotary può sembrare un’impresa enorme e sfiancante, ma gli elementi cardine di quest’impresa sono piuttosto piccoli, se non addirittura personali. Soltanto pochi anni fa, ai soci del Rotary veniva chiesto di compiere…

LEGGI DI PIU'

Kant e un possibile paradiso sulla terra

Kant e un possibile paradiso sulla terra E’ possibile il paradiso sulla terra o è un’utopia? Questo quesito-dilemma da sempre pone l’uomo davanti all’angoscioso problema se è possibile creare qui sulla terra, dove siamo nati e viviamo, uno stato di grazia che trasformi tutti gli uomini in fratelli. Sia la religione, sia la filosofia platonica,…

LEGGI DI PIU'

Progetto “IL ROTARY NUTRE L’EDUCAZIONE”

Progetto “IL ROTARY NUTRE L’EDUCAZIONE” Domenica 13 novembre ci siamo recati a Napoli come “Rotary del Fare” per contribuire alla realizzazione del progetto Rotary Italia: Dall’Educazione all’Alfabetizzazione. Presenti come Club Rotariano più numeroso (1/3 dei Soci iscritti) abbiamo contribuito, unitamente a 111 amici rotariani – rotactiani – interactiani, al completo confezionamento ed imballaggio di ben…

LEGGI DI PIU'

LA VISITA DEL GOVERNATORE ALESSANDRO CASTAGNARO

LA VISITA DEL GOVERNATORE ALESSANDRO CASTAGNARO Uno dei momenti più importanti della vita di ogni Club Rotariano, come da tradizione, è la visita del Governatore Distrettuale. Domenica 4 dicembre, presso la sede della nostra conviviale Villa Matilde in Piedimonte Matese, si riuniscono i Club di Sant’Agata dei Goti – Presidente Remigio Truocchio – ed Alto…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones

Messaggi del Presidente Jennifer E. Jones Jennifer E. Jones Presidente Rotary International 2022/2023 Messaggio del Presidente – Ottobre 2022 Nel mese di agosto, sono stata orgogliosa di visitare il Pakistan ed evidenziare l’obiettivo principale del Rotary, eradicare la polio. È stata anche un’enorme opportunità per mettere in risalto le donne operatrici sanitarie che stanno svolgendo…

LEGGI DI PIU'

FRATELLI Tutti: un manifesto politico

FRATELLI Tutti: un manifesto politico Non c’è stato documento pontificio che abbia suscitato tanto interesse negli ultimi anni quanto l’ultima enciclica di papa Francesco sulla fraternità: “Fratelli tutti”. Sarà perché immersi ormai da più di due anni nella grande tragedia del Covid-19, che se da un lato ci ha rovinato la vita, dall’altro ci ha…

LEGGI DI PIU'

“Guerra e Pace” nell’era di Putin

“Guerra e Pace” nell’era di Putin Qualche mese fa ho terminato di rileggere il grande romanzo di Leone Tolstoi “Guerra e Pace”, grande affresco di un periodo storico e precisamente della campagna di Russia di Napoleone nel 1812. Nel romanzo, definito a buona ragione uno dei più grandi libri donati all’umanità, tipo la Bibbia o…

LEGGI DI PIU'

Saluto del Presidente Andrea Stanga

Saluto del Presidente Amiche ed Amici Rotariani, consapevole dell’importanza e del piacere del ruolo assunto per l’anno rotariano 2022-2023, vi ringrazio per la scelta operata e la fiducia accordatami. Il mio primo pensiero è diretto al ricordo di due amici rotariani, Antonio e Michele, di recente scomparsi. Due magnifiche persone che si sono contraddistinte per…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Shekhar Mehta

Messaggi del Presidente Shekhar Mehta Shekhar Mehta Presidente Rotary International 2021/2022 Messaggio del Presidente – Novembre 2021 Ho capito l’importanza del service quando ho visto in che modo pochi semplici gesti possono cambiare immensamente la vita delle persone. Tutto è iniziato quando, insieme ad altri soci del mio club, ho preso parte a un progetto…

LEGGI DI PIU'

CLIMA: strada in salita

CLIMA: strada in salita Al G20 di Roma del 30/31 ottobre, il negoziato per il taglio delle emissioni di gas serra è apparso subito in salita. Cina, Russia e India frenano la mediazione anglo-italiana, che porta da 100 a 150 miliardi i fondi per i Paesi più fragili per affrontare nei prossimi anni la transizione…

LEGGI DI PIU'

MARIO – ELUANA: TESTAMENTO BIOLOGICO E FINE VITA

MARIO – ELUANA: TESTAMENTO BIOLOGICO E FINE VITA Ho ritenuto opportuno e utile, ai fini di una possibile discussione rotariana, riprendere un articolo che tempo addietro ho pubblicato sul nostro giornalino e poi raccolto in un libro. Ricordo di averlo scritto sull’onda emotiva di eventi legati all’annosa questione del testamento biologico e del fine vita. L’argomento è…

LEGGI DI PIU'

SVILUPPO SOSTENIBILE: verso un nuovo paradigma culturale

SVILUPPO SOSTENIBILE: verso un nuovo paradigma culturale Il secondo articolo scritto nell’ambito del progetto Educazione allo sviluppo sostenibile della Caritas Caserta in collaborazione con l’Università Vanvitelli. È entrato nel linguaggio quotidiano. Ogni dibattito in ogni sede è intriso di tale termine: sviluppo sostenibile. Esso implica, secondo quella che mi sembra la più esplicativa definizione tra…

LEGGI DI PIU'

CORSI E RICORSI STORICI

CORSI E RICORSI STORICI Nel numero di novembre 2019 del nostro Bollettino (a.r. XXII 2019/2020), nell’illustrare i risultati dell’interessante Convegno promosso dal nostro Club su “Vaccini si/Vaccini no”, tenuto presso l’ASMV con la partecipazione del Prof. Giulio Tarro, virologo di fama internazionale, sostenevo che due fossero i caratteri distintivi del personaggio. L’essere stato amico e…

LEGGI DI PIU'

ELEZIONI AL RC ALTO CASERTANO PIEDIMONTE MATESE

ELEZIONI AL RC ALTO CASERTANO PIEDIMONTE MATESE Nella consueta cornice dell’Associazione Storica del Medio Volturno e nel segno del Rotary International, la cui ruota dentata gira ogni anno, l’Assemblea dei Soci del Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese ha designato Saul Marzano alla carica di Presidente dell’anno rotariano 2023/2024.  Eletti, unitamente al nuovo Presidente, i…

LEGGI DI PIU'

CONVIVIALE NOVEMBRE: LA VISITA DEL GOVERNATORE

CONVIVIALE NOVEMBRE: LA VISITA DEL GOVERNATORE Cari soci consentitemi innanzitutto di ringraziare il nostro Presidente per l’onore e il piacere concessomi di scrivere questa brevissima introduzione per la visita del Governatore al nostro Club. Come da tradizione siamo di nuovo a vivere intensamente questo momento centrale della vita di un Club Rotary e cioè l’incontro…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Shekhar Mehta

Messaggi del Presidente Shekhar Mehta Shekhar Mehta Presidente Rotary International 2021/2022 Messaggio del Presidente – Ottobre 2021 Ci siamo ormai lasciati alle spalle un quarto dell’anno rotariano. Sono certo che stiate aiutando il Rotary a crescere di più e fare di più. E spero che abbiate già fatto la vostra parte per l’iniziativa “Ognuno ne…

LEGGI DI PIU'

GLI 80 ANNI DEL MANIFESTO DI VENTOTENE

GLI 80 ANNI DEL MANIFESTO DI VENTOTENE Ventotene, un’isola del mar Tirreno, situata al largo della costa al confine tra Lazio e Campania, è interessata da un’antica storia, che risale ai tempi dei Greci e Romani, che usavano chiamarla Pandataria o Pandateria. Divenne famosa perché fu il luogo in cui prima Augusto (primo imperatore romano…

LEGGI DI PIU'

LA MALATTIA RENALE CRONICA UNA DELLE GRANDI PRIORITÀ DELL’ERA DELLA TRANSIZIONE EPIDEMIOLOGICA

LA MALATTIA RENALE CRONICA UNA DELLE GRANDI PRIORITÀ DELL’ERA DELLA TRANSIZIONE EPIDEMIOLOGICA L’importanza dei reni e quindi la conservazione di uno stato di salute degli stessi, l’ha raffigurata benissimo un collega nefrologo il Dott Giorgio Battaglia Primario di Nefrologia dell’Ospedale di Acireale: “siamo esseri viventi che durante la nostra evoluzione siamo usciti dagli oceani grazie…

LEGGI DI PIU'

ALLA CERTOSA DI PADULA… CON FURORE

ALLA CERTOSA DI PADULA… CON FURORE E’ domenica 10 ottobre. All’alba, come sempre, tutti in pullman per raggiungere la Certosa di San Lorenzo, a Padula, in provincia di Salerno, nel Vallo di Diano: prima Certosa ad essere sorta in Campania, ancor prima di quella di San Martino a Napoli e di San Giacomo a Capri,…

LEGGI DI PIU'

DISUGUAGLIANZA ECONOMICA, VERO PROBLEMA DELL’EQUILIBRIO MONDIALE: NUMERI, CAUSE, E CONSEGUENZE

DISUGUAGLIANZA ECONOMICA, VERO PROBLEMA DELL’EQUILIBRIO MONDIALE: NUMERI, CAUSE, E CONSEGUENZE La disuguaglianza economica, per definizione, significa accesso differenziato alle risorse e ai servizi offerti da una determinata società. Si può parlare, come riferiscono gli economisti che analizzano il problema, di:  a) disuguaglianza tra i Paesi; b) disuguaglianza all’interno dei Paesi; c) disuguaglianza tra individui a…

LEGGI DI PIU'

LO SVILUPPO SOSTENIBILE: L’ECONOMIA CIRCOLARE

LO SVILUPPO SOSTENIBILE: L’ECONOMIA CIRCOLARE Propongo il primo di quattro articoli-pillola scritti per il Progetto sull’Educazione allo Sviluppo Sostenibile della Caritas e Università Vanvitelli L’Economia Circolare è parte del più ampio modello di sviluppo sostenibile che va sotto il nome di Economia Civile. L’Economia Civile, che è pur sempre una economia di mercato, mette al…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Shekhar Mehta

Messaggi del Presidente Shekhar Mehta Shekhar Mehta Presidente Rotary International 2021/2022 Messaggio del Presidente – Settembre 2021 Sono certo che l’esperienza di Servire per cambiare vite si stia rivelando arricchente. Permettere a qualcuno di imparare a leggere rappresenta uno dei modi più significativi per cambiargli la vita. L’alfabetizzazione ci dà accesso al mondo. Ci permette…

LEGGI DI PIU'

INCENDI: IL CALDO E LA MANO DEI CRIMINALI

INCENDI: IL CALDO E LA MANO DEI CRIMINALI Dal 15 giugno, l’Italia è un rogo. Il costo dei terribili incendi che hanno devastato in questa torrida estate il nostro Paese è salato. Incendi soprattutto in Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, con danni incalcolabili al patrimonio boschivo e non solo. Mi limiterò soltanto a…

LEGGI DI PIU'

LA TRIBU’ DEI TEKNUSI: REVIVAL O QUALCOSA DI PIÙ?

LA TRIBU’ DEI TEKNUSI: REVIVAL O QUALCOSA DI PIÙ? Lo scalpore suscitato dai due free party estivi a Tavolaia e Valentano, che hanno smosso le acque politiche fino a richiedere le dimissioni del Ministro degli Interni (e la polemica non è ancora finita), hanno portato alla riconsiderazione un movimento che sembrava, negli ultimi tempi, solo…

LEGGI DI PIU'

DONAZIONE E TRAPIANTO: L’INFLUENZA DELLA PANDEMIA

DONAZIONE E TRAPIANTO: L’INFLUENZA DELLA PANDEMIA Nel titolo c’è l’o scopo di questo articolo cioè fare sintesi dei risultati della rete trapianti in Italia e nella nostra regione che, in un periodo cosi complicato per l’intera popolazione con tutte la forme di restrizione lockdown, zona gialla, zona rossa, verificare la tenuta della rete trapianti in…

LEGGI DI PIU'

COME GIGLI NEI CAMPI

COME GIGLI NEI CAMPI Qualche tempo fa, ebbi modo di assistere alla illustrazione di un progetto del Rotary Club “Valle Telesina”, di cui ci onoriamo essere il Club padrino. E’ impegnato attivamente nel delicato tema delle adozioni con il progetto “Come gigli nei campi” e, quella volta, consolidò questo impegno con la preziosa testimonianza di…

LEGGI DI PIU'

CRISI DI CIVILTÀ’ ARGOMENTI PER UNA RIFLESSIONE

CRISI DI CIVILTÀ’ ARGOMENTI PER UNA RIFLESSIONE “Io, Vescovo di Roma e Pastore della Chiesa Universale, da Santiago grido con amore a te, antica Europa: Ritrova te stessa, Sii te stessa, Riscopri le tue origini, Ravviva le tue radici. Torna a vivere dei valori autentici che hanno reso gloriosa la tua storia  benefica la tua…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Holger Knaack

Messaggi del Presidente Holger Knaack Holger Knaack Presidente Rotary International 2020/2021 Messaggio del Presidente – Giugno 2021 A gennaio 2020, quando avevo annunciato il mio tema presidenziale, Il Rotary crea opportunità, ed avevo parlato dei cambiamenti che il Rotary doveva accogliere, nessuno di noi aveva idea di quanto velocemente sarebbero arrivati i cambiamenti. Ma io…

LEGGI DI PIU'

PANDEMIA DA COVID – 19: come gestirla e parlarne ai bambini

PANDEMIA DA COVID – 19: come gestirla e parlarne ai bambini Anche se la situazione epidemica sta sensibilmente migliorando, è evidente che non bisogna abbassare la guardia, per cui si richiede ancora molta prudenza da parte di tutti noi. Sono ancora tante le domande dei genitori, e non solo, su come gestire l’aspetto emotivo, psicologico…

LEGGI DI PIU'

LA SOCIETÀ DELL’IO

LA SOCIETÀ DELL’IO Diceva Aristotele: “Chi non è in grado di entrare in una comunità, o per la sua autosufficienza non sente il bisogno di essere parte della società, o è bestia o è dio”. Questa considerazione del grande filosofo greco è quando mai attuale; la società, in Grecia, veniva prima dell’individuo e questi si…

LEGGI DI PIU'

DOVE VA IL ROTARY: profilo del nuovo rotariano

DOVE VA IL ROTARY: profilo del nuovo rotariano Dopo un lungo periodo di restrizioni ci siamo finalmente incontrati, fisicamente, per un caminetto, ed abbiamo potuto riassaporare, diciamo così, la ricchezza di un contatto umano che non ha riscontro in quelli a distanza,comunque perfetta sia la tecnologia usata. Nel tempo del Covid abbiamo avuto l’esperienza di…

LEGGI DI PIU'

INIZIATIVE DEL ROTARY INTERNATIONAL NEL TERRITORIO MATESINO

INIZIATIVE DEL ROTARY INTERNATIONAL NEL TERRITORIO MATESINO Il 10 c.m. il Rotary International ha portato a termine un’altra importante iniziativa umanitaria e culturale in collaborazione e su suggerimento del Distretto 2100, e che ha riguardato alcuni club della Calabria, della Campania e il territorio di Lauria, in Basilicata. Il progetto è consistito nella consegna di…

LEGGI DI PIU'

SERVICE ABOVE SELF

SERVICE ABOVE SELF Il Rotary è vicino alle comunità in cui è incardinato e ne asseconda i bisogni. Ricordo che almeno la metà del nutrito cronoprogramma della mia presidenza (a. r. 2019/2020) non ha potuto e non ha dovuto essere rispettato, nelle nuove e gravi condizioni in cui tutti noi siamo stati proiettati, a causa…

LEGGI DI PIU'

SALUTO DEL PRESIDENTE ENTRANTE

SALUTO DEL PRESIDENTE ENTRANTE Cari amiche e amici Rotariani, concedetemi innanzitutto di ringraziarvi di cuore per la fiducia che mi avete dato per rivestire la carica di presidente per l’anno 2021/22. Sicuramente già sapete che con questo nuovo anno il nostro distretto assume una nuova geografia distrettuale e una nuova classificazione, il 2101. Conosceremo ad…

LEGGI DI PIU'

SALUTO E RELAZIONE DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021

SALUTO E RELAZIONE DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 Il Rotary Club Alto-Casertano, che ho avuto l’onore di presiedere nell’Anno II della Pandemia (credo che gli anni si cominceranno a contare dalla comparsa del Covid-19), che ci ha costretti a rintanarci per contenerne l’espansione, volge al termine. E’ tradizione fare il bilancio di ciò che è stato fatto…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Holger Knaack

Messaggi del Presidente Holger Knaack Holger Knaack Presidente Rotary International 2020/2021 Messaggio del Presidente – Settembre 2020 Lo Scambio giovani del Rotary — uno dei numerosi programmi per ragazzi e giovani adulti che celebriamo questo mese — è stato il mio percorso verso il vero coinvolgimento nel Rotary. Mia moglie Susanne ed io abbiamo ospitato…

LEGGI DI PIU'

COVID-19: L’INTRUSO NELLA SOCIETA’ DEL BENESSERE

COVID-19: L’INTRUSO NELLA SOCIETA’ DEL BENESSERE La maggior parte della popolazione italiana sta vivendo un’esperienza senza precedenti. La generazione che ha vissuto entrambe le guerre del secolo scorso, quella del 1915-‘18 e quella del 1940-’45, non esiste più, mentre è ancora vivente una piccola parte di quella che ha vissuto solo la tragedia della 2°…

LEGGI DI PIU'

PASSAGGIO AL TEMPO DEL COVID-19

PASSAGGIO AL TEMPO DEL COVID-19 Al tempo del Covid-19, siamo tutti obbligati alla videoconferenza su piattaforma Zoom meeting. Apparteniamo al RI ed i rotariani danno l’esempio di buona volontà, come ci ricorda, a più riprese, il DG Massimo Franco: anche in considerazione del fatto che siamo ancora in piena emergenza Coronavirus. Nell’ampio salone di casa…

LEGGI DI PIU'

IL SALUTO DEL PRESIDENTE

IL SALUTO DEL PRESIDENTE Nell’assumere la carica di Presidente del RC Alto Casertano P. Matese, il mio pensiero si estende, grato, a tutti coloro che mi hanno preceduto, che, nel prestare la loro attività di service rotariano, hanno concorso a rendere grande e prestigioso questo Club, ormai pluriventennale. Ma ancor di più a voi, cari…

LEGGI DI PIU'

ASPETTANDO LA VISITA DEL GOVERNATORE PASQUALE D. VERRE… ED OLTRE

ASPETTANDO LA VISITA DEL GOVERNATORE PASQUALE D. VERRE… ED OLTRE 24 gennaio 2020 Celebrazione della conviviale a Villa Turrita. Ospite d’onore il conte Ranieri Maria Gaetani dell’Aquila d’Aragona di Laurenzana, accompagnato dalla gentile consorte, signora Giovanna, e da Giuseppe Castrillo Gennaio è il mese che il Rotary International dedica all’azione professionale. Quale migliore occasione per…

LEGGI DI PIU'

I MARTIRI ROMANI MARCELLINO E PIETRO

I MARTIRI ROMANI MARCELLINO E PIETRO Il 2 giugno, a Piedimonte Matese, si celebra solennemente la Festa di San Marcellino, Patrono della Città. Festività religiosa, coincidente con quella civile della Repubblica, quest’anno celebrate in maniera sobria, a causa dell’emergenza coronavirus. Niente parata lungo i Fori imperiali delle Forze Armate, poco pubblico, ma il gesto simbolico…

LEGGI DI PIU'

ANDAR PER MOSTRE

ANDAR PER MOSTRE Quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte di Raffello Sanzio (1483-1520), che Le Scuderie del Quirinale ricordano con una mostra dal 5 marzo al 2 giugno. Per l’evento saranno esposte opere provenienti dai musei di tutto il mondo. Raffaello, nato a Urbino, fu figlio d’arte , infatti il padre Giovanni Santi era…

LEGGI DI PIU'

LA TERRA: SPLENDIDA BELLEZZA VIOLENTATA E DETURPATA

LA TERRA: SPLENDIDA BELLEZZA VIOLENTATA E DETURPATA L’astronauta Luca Parmitano è tornato dallo spazio nel febbraio scorso, dopo 200 giorni sulla Stazione spaziale internazionale. Una seconda missione da record dopo quella del 2013. Quando è sbarcato ha trovato un pianeta malato, prigioniero di un invisibile nemico che rapidamente si diffondeva come nessun romanzo fantascientifico avrebbe…

LEGGI DI PIU'

Per l’8 marzo “Festa della donna” Storia di Maurine

Per l’8 marzo “Festa della donna” Storia di Maurine Maurine Maurenga, nata a Nairobi in Kenya, nel 2000 all’età di 25 anni, incinta del 1°figlio, si ritrovò sieropositiva all’AIDS. L’aveva contagiata il padre del bambino che portava in grembo e che subito l’abbandonò lasciandola in preda alla rabbia, alla solitudine e alla paura di non…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Mark Maloney

Messaggi del Presidente Mark Maloney Mark Maloney Presidente Rotary International 2019/2020 Messaggio del Presidente – Gennaio 2020 Persone di tutte le parti del mondo hanno molte ragioni per affiliarsi al Rotary. Molti rotariani si affiliano a un club, ogni anno, per lo stesso motivo per cui l’ho fatto io: perché il Rotary è un ottimo…

LEGGI DI PIU'

LA LINGUA ITALIANA: dal latino volgare ai volgari italiani al volgare fiorentino

LA LINGUA ITALIANA: dal latino volgare ai volgari italiani al volgare fiorentino Le lingue romanze, lingue latine o lingue neolatine, sono le lingue derivate da latino, non già dal latino classico, bensì da quello volgare ossia “popolare”, costituito dalle varietà linguistiche sviluppatesi a seguito dell’espansione dell’impero romano. L’italiano, lingua neolatina parlata principalmente in Italia, è…

LEGGI DI PIU'

NUOVO ANNO NUOVE SFIDE NUOVE FATICHE

NUOVO ANNO NUOVE SFIDE NUOVE FATICHE 20 dicembre 2019 Partecipazione, presso il Grand Hotel Telese, alla celebrazione della Festa degli Auguri del Rotary Club Valle Telesina Siamo il Club padrino. Non potevamo proprio mancare a questo appuntamento di fine anno; anche se, per importanti impegni professionali, sono stato tentato di disertarlo. Sono accompagnato dal Tesoriere,…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Mark Maloney

Messaggi del Presidente Mark Maloney Mark Maloney Presidente Rotary International 2019/2020 Messaggio del Presidente – Dicembre 2019 La partecipazione alla Convention del Rotary International è un’esperienza senza eguali. Scopri il vero spirito di aloha e il Rotary con la tua famiglia, i tuoi amici e gli amici rotariani dal 6 al 10 giugno a Honolulu,…

LEGGI DI PIU'

SALVIAMO IL PIANETA TERRA

SALVIAMO IL PIANETA TERRA Se consideriamo i danni che i cambiamenti climatici hanno causato negli ultimi decenni, si rimane allibiti e, se tutti se ne rendessero conto, verosimilmente non staremmo inerti ad assistere alla nostra fine, considerando che questi danni sono stati causati dal nostro egoismo, menefreghismo, ignoranza. Provo a citare alcune cifre. Clima: la…

LEGGI DI PIU'

TRADIZIONI DI NATALE TRA SACRO E PROFANO

TRADIZIONI DI NATALE TRA SACRO E PROFANO Il vischio. Un’antica usanza del periodo natalizio, ma soprattutto di Capodanno, è quella di regalare rami di vischio da appendere sulla porta di casa come simbolo beneaugurante. Secondo Plinio il vecchio questa usanza risale a un rito pagano di fertilità dei sacerdoti celtici, i Druidi vestiti di bianco,…

LEGGI DI PIU'

PROIETTATI VERSO L’ANNO CHE VERRA’ PER TESTIMONIARE IL NOSTRO SERVICE ROTARIANO

PROIETTATI VERSO L’ANNO CHE VERRA’ PER TESTIMONIARE IL NOSTRO SERVICE ROTARIANO 20 novembre 2019 Partecipazione alla celebrazione dei sessant’anni del Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro d’Italia E’ il Prefetto Raffaella Di Robbio a recarsi, su mia delega, a Caserta in Via Roma, presso la Sala Convegni della Confindustria, per prendere parte alla celebrazione dei…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Mark Maloney

Messaggi del Presidente Mark Maloney Mark Maloney Presidente Rotary International 2019/2020 Messaggio del Presidente – Novembre 2019 Il Rotary Day alle Nazioni Unite, che si celebra ogni anno a novembre, è un’importante occasione per ricordare la storica relazione tra le nostre organizzazioni. Quest’anno, l’evento è anche più importante del solito, perché ci stiamo preparando a…

LEGGI DI PIU'

Michelangelo Poeta

Michelangelo Poeta La visita effettuata dal nostro club ai Musei Vaticani si è conclusa con la visione meravigliosa della cappella Sistina affrescata da Michelangelo. Egli però non fu solo un sublime pittore ma profuse il suo genio anche nella scultura e nell’architettura. Michelangelo perciò è considerato “il genio delle arti molteplici”, infatti egli riteneva che…

LEGGI DI PIU'

IL ROTARY INTERNATIONAL E L’EREDITA’ DI ALBERT B. SABIN

IL ROTARY INTERNATIONAL E L’EREDITA’ DI ALBERT B. SABIN 25 ottobre 2019 Convegno su “Vaccini si/Vaccini no: facciamo chiarezza su pregiudizi e disinformazione” In Consiglio direttivo, era stata avanzata la proposta di rinviarlo a data da stabilire per poter accedere, su richiesta, a crediti formativi, date le sue peculiari caratteristiche; o per poterne diffondere la…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Mark Maloney

Messaggi del Presidente Mark Maloney Mark Maloney Presidente Rotary International 2019/2020 Messaggio del Presidente – Ottobre 2019 La battaglia a lungo termine e sostenibile del Rotary contro la polio ha caratterizzato la nostra organizzazione per decenni. Abbiamo il diritto di essere orgogliosi di tutto ciò che siamo riusciti a ottenere negli anni. I nostri progressi…

LEGGI DI PIU'

La Vecchiaia è di per se stessa una malattia?

La Vecchiaia è di per se stessa una malattia? Una delle frasi più celebri e contrastate delle “massime” ereditate dalla letteratura latina è quella che recita: “Senectus ipsa est morbus” dello scrittore Publio Terenzio Afro (185 a.C-159 a.C.). La frase, nel suo crudo e sintetico significato, rapportata al periodo dello scrittore latino, può trovare una…

LEGGI DI PIU'

Nuovi Progetti di Club: INTERAZIONE TRA SOCI PER SERVIRE LA COMUNITA’

Nuovi Progetti di Club: INTERAZIONE TRA SOCI PER SERVIRE LA COMUNITA' Incontrai Attilio Costarella e Francesco Pace agli inizi di luglio per esporre l’idea di proporre due progetti che rispondessero ai seguenti presupposti: • fossero coerenti ai basilari principi rotariani del “servire” e dello sviluppare, attraverso l’ampia condivisione di progetti anche complessi, le relazioni di…

LEGGI DI PIU'

Rotary & Polio: LA GRANDE SFIDA

Rotary & Polio: LA GRANDE SFIDA Questa storia comincia nel lontano 1979, ed una volta ancora con un rotariano, un italiano per giunta. Sergio Mulitsch, past governor ebbe l’idea ed il merito di studiare e realizzare un progetto per la lotta alla polio inviando 500 mila dosi di vaccino nelle Filippine, progetto consolidatosi poi nella…

LEGGI DI PIU'

NELLO SPIRITO E NELLA LETTERA DEL ROTARY INTERNATIONAL

NELLO SPIRITO E NELLA LETTERA DEL ROTARY INTERNATIONAL 27 settembre 2019 Celebrazione della conviviale nel Convento di Santa Maria Occorrevole Siamo molto legati a questa nostra preziosa cornice: in segno di appartenenza ai simboli della nostra fede comune. La tradizione continua, anche quest’anno. La nostra gratitudine, anche quest’anno, si estende e si allarga intorno, lungo…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Mark Maloney

Messaggi del Presidente Mark Maloney Mark Maloney Presidente Rotary International 2019/2020 Messaggio del Presidente – Settembre 2019 Qui negli Stati Uniti, si sta concludendo un’altra estate. Per la famiglia Maloney, ogni estate si conclude con il ritorno nella mia città di Ridgway, Illinois, per il festival annuale Popcorn Day, dove sono onorato di ricoprire il…

LEGGI DI PIU'

Intellettuali di tutto il mondo unitevi

Intellettuali di tutto il mondo unitevi Ad agosto ho ricevuto dal gruppo di lettura di cui faccio parte un articolo di Cacciari in cui egli esprimeva le sue opinioni in merito al degrado politico, umano, sociale, culturale in cui l’Italia è caduta negli ultimi tempi. Poiché una parte delle sue considerazioni mi sono parse coerenti…

LEGGI DI PIU'

INTERACT E ROTARACT

INTERACT E ROTARACT Leggendo le varie comunicazioni del nostro gruppo su Whatsapp mi sono accorto che non sempre ed a tutti sono chiare cosa sono, come nascono, e per quali differenti fini e come si articolano fra loro alcune associazioni al Rotary correlate. In particolare mi riferisco all’INTERACT ed al ROTARACT. Nel campo della formazione…

LEGGI DI PIU'

5 LUGLIO 2019: PASSAGGIO DELLE CONSEGNE

5 LUGLIO 2019: PASSAGGIO DELLE CONSEGNE Nella splendida cornice di Villa Turrita in Dragoni, si è tenuto venerdì 5 Luglio u. s. il passaggio delle consegne dal Presidente dell’anno rotariano 2018-2019 Alfonso Marra al Presidente del nuovo anno rotariano 2019-2020 Attilio Costarella, alla presenza dell’Assistente del Governatore Vincenzo Megna, accompagnato dalla consorte Anna, e del…

LEGGI DI PIU'

L’ANNO ROTARIANO 2019 – 2020 MUOVE I PRIMI PASSI

L’ANNO ROTARIANO 2019 – 2020 MUOVE I PRIMI PASSI 17 agosto 2019 Sulle tracce di Aurora Sanseverino A bordo della mia Fiat Tipo, sfido il caldo sole ferragostano in compagnia dei miei intrepidi amici: i rotariani Pasquale Terracciano e Francesco Pace, rispettivamente tesoriere e segretario del RC Alto Casertano. Direzione Grumento Nova. E’ una ridente…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Barry Rassin

Messaggi del Presidente Barry Rassin Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente – Giugno 2019 Nel ripensare a tutto quello che ho visto e tutte le persone che ho incontrato da quando sono diventato Presidente del Rotary International lo scorso luglio, c’è una cosa di cui mi sento certo: la capacità del Rotary…

LEGGI DI PIU'

IL ROTARY E I SOGNI UTOPICI

IL ROTARY E I SOGNI UTOPICI Già tempo addietro, e in più occasioni, ho avuto modo di portare all’attenzione dei nostri “pochi” lettori, che il Rotary non deve occuparsi di politica attiva, cioè di politica istituzionale, ma è, invece, dovere dei rotariani far sentire la propria opinione su quello che accade nel mondo (ormai globalizzato…

LEGGI DI PIU'

IL ROTARY TORNA A RUPECANINA

IL ROTARY TORNA A RUPECANINA A 465 m. slm solitario testimone del passato si erge su un erto colle il Castello di Rupecanina.  Oggi 9 giugno 2019 qui si ritrovano in un assolato mattino, arrivando alla spicciolata, il presidente del Rotary Alto Casertano ed altri amici del consiglio. Il silenzio è assoluto. La vista spazia…

LEGGI DI PIU'

Ogni Promessa è debito

Ogni Promessa è debito Ogni promessa è debito, e, si sa, i debiti vanno onorati. In questo scorcio di fine anno rotariano sono stati portati a termine altri due impegni presi dalla presidenza Marra e dai suoi collaboratori; il primo, è nato dalla necessità di dotare il Monastero di S.Maria Occorrevole (San Pasquale) di un…

LEGGI DI PIU'

Il saluto del Presidente uscente

Il saluto del Presidente uscente Cari Amici e care Amiche, veramente trovo difficile rendermi conto che il mio anno di Servizio Rotariano in qualità di Presidente si sia concluso. Non vi nascondo che nonostante l’impegno sia stato grande, alla fine resta un poco di dispiacere nell’abbandonare il Collare, vengono in mente tanti nuovi spunti progettuali…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Barry Rassin

Messaggi del Presidente Barry Rassin Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente – Maggio 2019 Chi mi conosce (la mia famiglia) sa che la mia passione per il Rotary è infinita. Inoltre, la mia famiglia sa che non mi aspetto che loro si facciano coinvolgere nel Rotary al mio stesso livello. Si tratta…

LEGGI DI PIU'

QUATTRO GIORNI IN SICILIA: Note di Viaggio

QUATTRO GIORNI IN SICILIA: Note di Viaggio Siamo tornati in Sicilia, cedendo al fascino non dimenticato del primo viaggio, ed al richiamo di una isola dai mille volti, dai tanti e diversi richiami culturali, estetici, storici, architettonici, e perché nò, culinari. Un viaggio per conoscere e vedere da vicino quel barocco siciliano con il quale…

LEGGI DI PIU'

17 – 18 – 19 MAGGIO 2019 – RENDE (CS) XLII ASSEMBLEA FORMATIVA DISTRETTUALE

17 – 18 – 19 MAGGIO 2019 – RENDE (CS) XLII ASSEMBLEA FORMATIVA DISTRETTUALE Anche questa giornata, dedicata alla rigida, ma consapevole, formazione distrettuale in favore delle cariche elettive, vede il Rotary Club Alto Casertano impegnato in prima linea, tra i tantissimi partecipanti. Presenti all’incontro, oltre al Presidente incoming Attilio Costarella, Il Tesoriere, Pasquale Terracciano,…

LEGGI DI PIU'

SIPE: 23 – 24 MARZO 2019 RENDE (CS)

SIPE: 23 – 24 MARZO 2019 RENDE (CS) E’ la giornata dedicata ai Presidenti incoming 2019-2020 dal DGE, Governatore eletto Pasquale Verre, alla presenza del DG D2100, Salvatore Iovieno, e del DGN, Governatore del Distretto nominato, Massimo Franco. Molti i PDG, passati Governatori del Distretto, presenti, tra i quali, quella a noi più cara, perché…

LEGGI DI PIU'

IL ROTARY e IL DIRITTO D’OPINIONE: la storia negata

IL ROTARY e IL DIRITTO D’OPINIONE: la storia negata “Mi sento un po’ stanco e non posso scriverti molto, tu scrivimi sempre….io penso che la storia ti piaccia,…..perchè riguarda gli uomini viventi e tutto ciò che riguarda gli uomini, quanti più uomini è possibile, tutti gli uomini del mondo in quanto si uniscono tra loro…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Barry Rassin

Messaggi del Presidente Barry Rassin Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente – Marzo 2019 Tra gli aspetti che più apprezzo dell’essere Presidente del Rotary International c’è l’incontro con la gente. Passo molto tempo a viaggiare e a far visita ai Rotary club di tutti i Paesi. Il benvenuto da parte dei Rotariani…

LEGGI DI PIU'

LO SPRECO ALIMENTARE: il Rotary per un consumo responsabile

LO SPRECO ALIMENTARE: il Rotary per un consumo responsabile Il giorno 15 marzo u.s. si è svolta presso il plesso scolastico di Alife (CE) “Nicolò Alunno” una manifestazione per combattere lo spreco alimentare organizzato dal nostro Club Alto Casertano – Piedimonte Matese su indicazione e promozione del Distretto 2100. Sono stati distribuiti degli opuscoli opportunamente…

LEGGI DI PIU'

Fermiamo il femminicidio

Fermiamo il femminicidio Sabato 16 marzo, alle ore 10:30, nell’Auditorium dell’Istituto Tecnico  Commerciale “De Franchis” di Piedimonte  Matese è stato presentato l’evento “Donna uguale vita”, una panchina rossa per ricordare le donne vittime di violenza, organizzato dal Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese, in collaborazione con gli Istituti Superiori di 2° grado del territorio matesino…

LEGGI DI PIU'

CHIARA TARTARINI: museologia e critica artistica e del restauro

CHIARA TARTARINI: museologia e critica artistica e del restauro Dolcissima Chiara, amica simpatica e Studiosa accanita. Devo ringraziare il mio caro amico e collega Cesare Cuscianna per averci fatto conoscere questa perla di ragazza, che pur essendo bolognese, ma proprio bolognese, probabilmente avrà avuto avi campani tanto ci somiglia. Svolge le sue attività di ricerca…

LEGGI DI PIU'

GRAZIE

GRAZIE Sento il dovere di ringraziare tutti quei Soci che hanno contribuito alla riuscita delle tante manifestazioni realizzate: Lo spreco alimentare, Donna uguale vita, Giornata della prevenzione No Ictus no aneurisma, passeggiata a Napoli per seguire percorsi alchemici con una guida di eccezione: Martin Rua. Tutti e dico proprio tutti si sono prodigati per realizzare…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Barry Rassin

Messaggi del Presidente Barry Rassin Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente – Febbraio 2019 Durante i miei viaggi dell’anno scorso, ho visitato molti club e distretti solidi e dinamici che stanno trasformando le loro comunità. Quando partecipo alle loro riunioni, avverto la loro energia, quando incontro i loro soci, vedo che sono…

LEGGI DI PIU'

Shoah: la tempesta devastante

Shoah: la tempesta devastante Ho partecipato alla manifestazione organizzata dal nostro Club in collaborazione con il Forum dei giovani del Comune di Piedimonte Matese in occasione del giorno della memoria. Vedere tanti ragazzi riuniti, ad ascoltare la testimonianza personale dl sig. Foa, ebreo napoletano che ha vissuto in prima persona le conseguenze della promulgazione delle…

LEGGI DI PIU'

Don Luigi Merola un Prete nel nostro Club

Don Luigi Merola un Prete nel nostro Club Il mese scorso il nostro Club si è recato in visita alla Fondazione “‘a Voce d’ ‘e Creature” voluta e creata da don Luigi all’Arenaccia per il recupero  dei  ragazzi a rischio tra i sei e i diciotto anni  e in particolare per quelli che si sono…

LEGGI DI PIU'

Il fortino della legalità

Il fortino della legalità Sono andato per la prima volta alla Fondazione qualche mese fa, accompagnato da Sergio Ferrajolo, che ne è frequentatore assiduo. Arrivando dalla Tangenziale si scorge subito in fondo a via Colonnello Pepe: la costruzione sorge isolata e diversa dalle case intorno, una specie di torre di controllo fortificata. E infatti una…

LEGGI DI PIU'

Don Luigi Merola: il coraggio di non arrendersi

Don Luigi Merola: il coraggio di non arrendersi Sono bastati pochi minuti per entrare in empatia con don Luigi, questo straordinario sacerdote che è riuscito a creare, in un ambiente apparentemente ostile, un  rifugio, un’oasi per i naufraghi della vita. Dico “apparentemente” ostile perché, al di là delle apparenze e della cronaca, a Napoli non…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Barry Rassin

Messaggi del Presidente Barry Rassin Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente – Gennaio 2019 Se non è facile definire l’Azione professionale, è tuttavia facile descriverla: è il punto in cui la vita personale dei Rotariani interseca la loro vita professionale. Significa mettere in pratica i nostri ideali rotariani attraverso il nostro lavoro.…

LEGGI DI PIU'

Essere Rotariani oggi

Essere Rotariani oggi La mia riflessione in quanto Formatore di Club non intende elucidarvi su come si articola e funziona un Club Rotary: il ruolo del Presidente, del Segretario, del Tesoriere, del segretario esecutivo, del Prefetto o dei vari presidenti di commissione. O ancora di più non desidero spiegare come nasce, dove nasce, cos’è, cosa…

LEGGI DI PIU'

L’Amicizia: fondamento del Rotary

L'Amicizia: fondamento del Rotary Definizioni: 1) L’amicizia migliora la felicità e abbatte l’infelicità col raddoppio della nostra gioia e col dividere il nostro dolore (Cicerone). 2) Non camminare dietro a me, potrei non vederti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii amico (Camus). Amicizia: legame d’affetto e di consuetudine…

LEGGI DI PIU'

Benvenuto Governatore

Benvenuto Governatore Dare il benvenuto al nostro Governatore è sempe un onore e un piacere soprattutto per il Presidente di un piccolo Club come il nostro. Siamo nati ormai da più di venti anni e la nostra strada è sempre stata improntata allo Statuto e alle indicazioni che ci venivano dal Governatorato. Per questo motivo…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Barry Rassin

Messaggi del Presidente Barry Rassin Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente Come da tradizione, il primo numero dell’anno rotariano della rivista Rotarian è dedicato al presidente entrante del RI e alla sua famiglia. Ho sempre letto con interesse questi profili senza pensare che un giorno sarei stato io a portare l’inviato della…

LEGGI DI PIU'

8 Dicembre 2018 in piazza per sensibilizzare il Dono

8 DICEMBRE 2018 IN PIAZZA PER SENSIBILIZZARE IL DONO Da Presidente della Commissione Distrettuale per il progetto di sensibilizzazione alla Donazione di Organi Tessuti e Cellule del Rotary International Distretto 2100 Campania-Calabria e territorio di Lauria guidato per l’anno 2018-2019 dal Governatore Salvatore Iovieno, posso affermare con soddisfazione che la manifestazione di Sabato 8 Dicembre…

LEGGI DI PIU'

Il Progetto Distettuale “La vita nelle tue mani”

Il Progetto Distettuale “La vita nelle tue mani” Dopo l’eccezionale risultato ottenuto lo scorso anno con la manifestazione legata al Dono il nostro Governatore Distrettuale Salvatore Iovieno ha fatto suo il progetto rendendolo Distrettuale. Il nostro Past President Guglielmo Venditti, nominato Presidente della Commissione Distrettuale per il Progetto di sensibilizzazione alla Donazione di Organi, Tessuti…

LEGGI DI PIU'

Martin Rua

Martin Rua L’anno scorso, durante una conviviale, parlando con un amico delle letture che stavamo facendo, in discorso è caduto sui libri di un autore napoletano da me apprezzato moltissimo Martin Rua, al che mi sento rispondere “Ah sì, Mario Aruta, io lo conosco, siamo amici e anche io lo ammiro molto come scrittore”. Sono…

LEGGI DI PIU'

Progetto distrettuale “La Vita nelle tue mani”

Progetto distrettuale “La Vita nelle tue mani” Un grazie sincero al nostro Governatore Salvatore Iovieno per l‘incarico affidatomi di Presidente della Commissione Distrettuale per il progetto sulla donazione il cui titolo è “LA VITA NELLE TUE MANI”, ed ha visto la adesione la partecipazione di oltre 35 club del Distretto. Insieme alle associazioni del DONO…

LEGGI DI PIU'

Messaggio del Presidente – Novembre 2018

Messaggio del Presidente Barry Rassin – Novembre 2018 Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente – Novembre 2018 All’inizio di giugno, oltre 30 anni fa, avevo in programma un viaggio d’affari a Las Vegas. Ero Rotariano da circa sei anni, e mi sembrava di essere già un socio impegnato. Partecipavo a ogni riunione,…

LEGGI DI PIU'

Franco Pepe

Franco Pepe Parlare o scrivere di qualcuno che conosci da sempre non è affatto semplice come pensi quando decido di farlo. Di Franco conosco tutta la storia, familiare, personale e professionale. Grande e instancabile lavoratore prima e dopo la laurea; sempre impegnato nella Pizzeria Pepe del papà Stefano con i fratelli e da sempre animato…

LEGGI DI PIU'

www.rotaryaltocasertano.it

www.rotaryaltocasertano.it L’idea della creazione del Sito Web del nostro club nasce, lo scorso anno rotariano 2017-2018, in occasione del nostro ventennale dalla fondazione ed in questi giorni finalmente ha preso vita. Indubbiamente esso rappresenta una tappa importante per la vita del nostro sodalizio, in una società in cui la comunicazione deve viaggiare veloce, raggiungere un…

LEGGI DI PIU'

10 NOVEMBRE 2018: SEMINARIO DISTRETTUALE ROTARY FOUNDATION SEMINARIO GESTIONE SOVVENZIONI 2019-2020

10 NOVEMBRE 2018: SEMINARIO DISTRETTUALE ROTARY FOUNDATIONSEMINARIO GESTIONE SOVVENZIONI 2019-2020 L’incipit è, come sempre, l’onore alle bandiere. Per un rotariano significa attestare la sua convinta appartenenza all’Italia, all’Europa, al Rotary International. Significa credere nel futuro ed esprimere volontà d’impegnarsi fattivamente nel promuovere la pace, il benessere, la concordia tra i popoli. L’apertura del seminario, dedicato…

LEGGI DI PIU'

IL Club Interact Alto Casertano di Piedimonte Matese scende in piazza il 10 e 11 novembre per promuovere il Progetto “GIOCARE ALL’ARIA APERTA”.

IL Club Interact Alto Casertano di Piedimonte Matese scende in piazza il 10 e 11 novembre per promuovere il Progetto “GIOCARE ALL'ARIA APERTA“. Gli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” che costituiscono il cuore pulsante del club Interact Alto Casertano Piedimonte Matese, affiancati dal Rotary Club, scenderanno in piazza per promuovere il progetto “Giocare all’aria…

LEGGI DI PIU'

La Vita nelle tue mani

La Vita nelle tue mani Giovedì 8 novembre, alle ore 11, nell’auditorium  del Liceo Galilei di Piedimonte, si svolgerà un incontro sul tema della sensibilizzazione alla donazione e trapianto di organi tessuti e cellule, con la raccolta delle espressioni positive alla donazione degli organi e, per i ragazzi maggiorenni ed i presenti che non abbiano…

LEGGI DI PIU'

Un Ponte di Solidarietà per Genova

Un Ponte di Solidarietà per Genova “Un Ponte di Solidarietà per Genova” – “A Solidarity Bridge for Genoa”. Così si intitola il nuovo progetto del Distretto 2032, frutto di una collaborazione tra i Club Rotary, Rotaract e Interact della Liguria e del basso Piemonte che ha come scopo la raccolta fondi per le vittime del…

LEGGI DI PIU'

Eugenio Bennato

Eugenio Bennato Avremo il piacere e l’onore di avere con noi il Maestro Eugenio Bennato, cantautore, ricercatore e valorizzatore della Musica Popolare del nostro territorio e non solo, accompagnato dal nostro conterraneo, il valente chitarrista Ezio Lambiase, che collabora da diversi anni col Maestro e grazie al quale ho avuto modo di conoscere Eugenio. Laureato…

LEGGI DI PIU'

24 OTTOBRE 2018: IL ROTARY CLUB ALTO CASERTANO ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA POLIOPLUS

24 OTTOBRE 2018: IL ROTARY CLUB ALTO CASERTANO ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA POLIOPLUS Raccogliendo la raccomandazione del Rotary International, anche il Rotary Club Alto Casertano aderisce alla giornata mondiale della Polioplus, nell’intento, nobile ed utile, di sensibilizzare la comunità locale. Lo fa promuovendo una proiezione che illustri i tratti salienti dell’iniziativa: dalla raccolta fondi…

LEGGI DI PIU'

Turbolenze finanziarie in atto in Italia

Turbolenze finanziarie in atto in Italia Il mercato dei titoli di Stato in Italia è ormai sotto pressione da diverse mesi: siamo passati da uno spread di 113 del 24 aprile scorso a 301 del 2 ottobre, con un incremento pari a circa il 167% in soli 5 mesi. In realtà la soglia dei 300…

LEGGI DI PIU'

Il Dott. Alfonso Marra neo presidente del Club

Il Dott. Alfonso Marra neo presidente del Club Serata di Gran Galà nella conviviale con signore tenuta negli accoglienti locali di Villa Matilde, situati in mezzo ad uno splendido giardino arricchito da freschi zampilli di acqua e luci multicolori. L’occasione è stata offerta dal passaggio della campana dal presidente Guglielmo Venditti al neo Presidente Alfonso…

LEGGI DI PIU'

IN RICORDO DI RAFFAELE DI ROBBIO

IN RICORDO DI RAFFAELE DI ROBBIO La velocità degli eventi e la loro drammaticità, che hanno colpito la famiglia di Raffaele, hanno lasciato in tutti noi rotariani, ma direi in tutti gli amici, conoscenti, pazienti, uno sgomento infinito, dove ogni commento, considerazione, spiegazione, giustificazione, non trova risposta. La morte, pur nella sua obbligata ed ineluttabile…

LEGGI DI PIU'

Messaggi del Presidente Barry Rassin

Messaggi del Presidente Barry Rassin Barry Rassin Presidente Rotary International 2018/2019 Messaggio del Presidente Ogni giovedì mattina, ricevo un’email dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con un aggiornamento sullo status dell’eradicazione della polio. L’email contiene una serie di informazioni, Paese per Paese: dove e come vengono condotte le campagne d’immunizzazione, quanti milioni di bambini sono stati vaccinati…

LEGGI DI PIU'

Un nuovo anno Anno Rotariano 2018 – 2019

Un nuovo anno Anno Rotariano 2018 – 2019 Cari amiche e amici rotariani, stiamo per dare il via a un nuovo anno rotaryano che sarà sicuramente ricco di novità e fascino ma soprattutto di costante impegno e stimolante lavorio. Certamente non sarà facile reggere il confronto con la presidenza di Guglielmo che bene ha lavorato…

LEGGI DI PIU'

Il saluto del Presidente dell’Interact

Il saluto del Presidente dell’Interact Sono quasi passati due mesi da quando il Dott. Venditti e le nostre tutor, le Dottoresse Merola e Cerrone, hanno presentato a noi studenti del liceo il progetto Interact. Le numerosissime adesioni, l’impegno e la gioia con cui io e i miei compagni stiamo vivendo quest’esperienza lasciano capire quanto questa…

LEGGI DI PIU'

I presidenti passano…il Rotary resta

I presidenti passano…il Rotary resta Eccoci giunti al traguardo amici miei, sembra ieri quando il caro Luigi mi trasferiva il collare e la spilla che rappresentano i simboli del Presidente di un Club Rotary ed il suo peso era e rimane grande, per condividere un progetto di service scelsi una squadra che davvero è stata…

LEGGI DI PIU'

Le riflessioni del presidente

Le riflessioni del presidente Cari amici eccomi ancora una volta a pensare scrivere e lasciarvi un pensiero in merito ad un tema specifico, ebbene ad un mese dal termine di un cammino di servizio che ho dato al mio club sarebbe logico fare un escursus su quanto vissuto insieme. Invece vorrei riflettere ancora una volta…

LEGGI DI PIU'

Interclub con visita ai luoghi simbolo di Piedimonte Matese

Interclub con visita ai luoghi simbolo di Piedimonte Matese La prima uscita del nostro Club era prevista per il mese di Ottobre scorso, con la carattersitca dell’INTERCLUB essendo stata allora rinviata, si è svolta lo scorso 5 Maggio. All’invito ha risposto il Club Caserta Terra di Lavoro, rappresentato dal Past President Giustino Di Iorio e…

LEGGI DI PIU'

La solidarietà: un bene prezioso per dare una speranza

La solidarietà: un bene prezioso per dare una speranza Cari amici, prendendo a prestito una frase del comandante di un aereo “abbiamo iniziato la fase di avvicinamento……” che ci porterà verso la conclusione di questo anno rotariano. Ma come sempre il finale non deve essere meno forte e pregno di significato. Tra i tanti valori…

LEGGI DI PIU'

Il Dr. Attilio Costarella eletto presidente incoming per l’Anno Rotariano 2019/2020

Il Dr. Attilio Costarella eletto presidente incoming per l’Anno Rotariano 2019/2020 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PIEDIMONTE MATESE – Con votazione unanime degli aventi diritto al voto nella prima decade di Dicembre il nostro socio dr. Attilio Costarella è stato eletto alla prestigiosa carica di Presidente Incoming per l’annata rotariana 2019/20. Il dr. Costarella, prima ancora…

LEGGI DI PIU'

Giornata nazionale degli alberi

Giornata nazionale degli alberi Esprimo il mio vivo plauso per la realizzazione del progetto “Un albero per ogni rotariano”, attuato dal nostro Club A.C.- Piedimonte Matese e conclusosi con la manifestazione pubblica del 21 novembre scorso. Dopo gli interventi del presidente dr. Guglielmo Venditti, del Sindaco di Piedimonte Matese dr. Luigi Di Lorenzo, dei presidenti…

LEGGI DI PIU'

Ventennale del Club – SERATA DI GALA VISITA DEL GOVERNATORE LUCIANO LUCANIA

Ventennale del Club – SERATA DI GALA VISITA DEL GOVERNATORE LUCIANO LUCANIA Grande avvenimento nell’accogliente location di Villa Matilde, parata a festa per la celebrazione del ventennale del Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese. L’evento ha assunto una particolare valenza per la presenza della massima autorità del Distretto 2100, il governatore Luciano Lucania accompagnato dalla…

LEGGI DI PIU'

I nostri primi vent’anni…proiettandoci nel futuro

I nostri primi vent’anni…proiettandoci nel futuro Carissimi amici ed amiche ancora ho impresso nella mente il ricordo della bellissima festa organizzata il 20 Ottobre scorso nella splendida location di Villa Matilde a Piedimonte in occasione del nostro Ventennale dalla fondazione del Club. L’evento già di per se importante è stato reso speciale dalla visita al…

LEGGI DI PIU'

IL DISCORSO DEL NEO PRESIDENTE GUGLIELMO VENDITTI

IL DISCORSO DEL NEO PRESIDENTE GUGLIELMO VENDITTI NELLA CONVIVIALE DI INSEDIAMENTO GIUGNO 2017 Cari amici queste poche righe non possono non iniziare con un sentito e doveroso grazie al nostro presidente Luigi Palmieri, per l’impegno profuso in quest’anno rotariano nel guidare il club sul percorso del servizio rotariano verso il territorio e le nuove generazioni…

LEGGI DI PIU'