
Jennifer E. Jones
Presidente Rotary International 2022/2023

Messaggio del Presidente – Gennaio 2023
Di recente, il Rotary ha intervistato i nostri soci e ha scoperto una cosa che non dovrebbe sorprenderci, ma che ha comunque catturato l’attenzione di molti dirigenti del Rotary: il principale fattore di soddisfazione dei soci è l’esperienza di club. Quanto ci si sente a proprio agio nel club, quanto sono gratificanti le riunioni e in che misura ci si sente coinvolti nei progetti di service.
L’ho visto con i miei occhi in tutto il mondo Rotary quest’anno. Quando i soci instaurano un legame emotivo con il proprio club, non pensano nemmeno lontanamente di lasciarlo. E questo legame spesso si crea nei cosiddetti “momenti Rotary”, quando le persone riescono a percepire una connessione speciale con chi li circonda e l’impatto dei loro progetti di service. Il nostro Imagine Impact Tour si propone proprio di far luce su questi momenti Rotary, incoraggiando i nostri soci a raccontare le loro storie.
Ma nel creare e nel coltivare questo legame, un’altra cosa fa un’enorme differenza. Si tratta del conforto e della cura dei nostri soci, sia del Rotary che del Rotaract. Come dice il mio amico rotariano Todd Jenkins: «La gente non può vedere ciò che pensi, ma di certo può vedere ciò che fai».
È una questione di relazioni: se ci prendiamo cura l’uno dell’altro, mostrando sinceramente interesse reciproco, potremo stringere amicizie che durano una vita, e ci impegneremo al massimo per farne altre.
La domanda è: come possiamo vivere con gli occhi ben aperti e fare ciò che è davvero importante? Dedicando del tempo l’uno all’altro, ascoltandoci attivamente e trattando ogni socio del Rotary alla pari, a prescindere dal livello di anzianità o dalla posizione ricoperta.
I dirigenti del Rotary come me potranno darti ogni genere di consiglio per rendere ancora più costruttiva la tua esperienza di club. La cosa fondamentale, però, è che tutti all’interno di ogni Rotary club parlino e si ascoltino a vicenda. Non dovremmo mai temere di dire a un nostro collega rotariano cosa ci aspettiamo dall’affiliazione, né di parlare apertamente di come realizzare le nostre aspettative.
Guidare un Rotary club significa incentivare il dialogo ed essere disposti a sperimentare nuovi approcci. Per essere un buon leader bisogna mostrarsi per quello che si è. Sostenere gli altri. Aiutarli a godersi la vittoria.
Ho un’ultima richiesta per i dirigenti di club. Dobbiamo impegnarci di più in tutto il mondo per far crescere il numero di socie che è in leggero aumento quest’anno, ma so che possiamo e dobbiamo fare di più. Il Rotary è di nuovo in crescita. Mentre scrivo questo messaggio, siamo a un passo dal superare ancora una volta 1,2 milioni di affiliati. Quindi, impegniamoci al massimo per arricchire i nostri club con nuovi fantastici soci e per tenerli con noi offrendo loro cura e conforto.